C’era una volta… la leggenda. Il regno vegetale.
Buongiorno a tutti! Purtroppo con la pausa estiva i tempi di scrittura si allungano ancor più di quelli che già
Continua a leggereNon è mai facile parlare di se stessi, tanto meno quando si cerca di non scrivere una lunga serie di inutilità, stupidaggini o disquisizioni di superficialità sociale e culturale. I libri del maestro Valerio Chiolini cercano di uscire da questa logica.
Però, quando si superano i primi pregiudizi su se stessi, ci si guarda attentamente e con umiltà si pensa che quanto scritto in alcune storie può essere bello se non interessante, le cose cambiano.
Ecco allora una sezione dedicata alla condivisione dei miei libri, scritti con tanto impegno. Tutti i testi sono prodotti con un solo obiettivo: offrire spunti per un lavoro educativo, un confronto fra valori ma sempre con una certa leggerezza.
Ogni storia racconta in modo fine ma profondo tematiche come amicizia, accoglienza, apparenza, coraggio e tanto altro. Nulla è lasciato al caso e ogni parola è scritta con attenzione, cercando di trovare sempre il posto giusto nella frase adatta.
Si è sempre alla ricerca di qualcosa di bello e perdere qualche minuto in questa sezione sarà ben ricompensato. Venite a scoprire i libri del maestro Valerio Chiolini!
Buongiorno a tutti! Purtroppo con la pausa estiva i tempi di scrittura si allungano ancor più di quelli che già
Continua a leggereBuongiorno a tutti! Finalmente “l’autore” ha partorito faticosamente il suo ultimo libro, “Alfabetiere”, già disponibile sulla piattaforma Amazon. Questa volta,
Continua a leggereBuongiorno a tutti! Eccoci di nuovo alla carica con un titolo particolare, fra il reale e il fantastico, ma come
Continua a leggereBuongiorno a tutti! Eccomi nuovamente a scrivere nella “mia” sezione, nella quale provo ogni volta a condividere con voi i
Continua a leggereSenza alcun dubbio, questo 2019-2020 posso considerarlo pieno di sorprese, in bene e in male. Per quanto riguarda la seconda
Continua a leggereQuale libro scegliere per ridere un po’ su alcuni degli errori più frequenti della nostra grammatica? Ma certamente “Errori in
Continua a leggereCon il prezioso supporto della pausa pasquale, sono riuscito a dedicare qualche minuto in più a qualcosa che non fosse
Continua a leggereBuondì a tutti voi lettori. Oggi discuteremo di un piccolo libro illustrato del sottoscritto, completamente a colori, strutturato per essere
Continua a leggereBuongiorno lettori! Apriamo il secondo appuntamento con “i libri dell’autore”. Oggi parleremo del mio primo volume illustrato: “Il colore dell’amicizia”.
Continua a leggereLe fiabe, come diceva il grandissimo Gianni Rodari, sono “il luogo dove tutto è possibile”. Viviamo in un mondo di
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario